Emma Marrone

BIOGRAFIA ARTISTA
Emma Marrone nasce a Firenze il 25 maggio 1984, vive la sua prima infanzia a Sesto Fiorentino e in seguito si trasferisce con la famiglia ad Aradeo (Puglia), terra d’origine dei suoi genitori. Scopre presto la sua passione per la musica e comincia a soli 9 anni a esibirsi nelle piazze e nei locali con la band del padre. Consegue la maturità classica e all’inizio degli anni 2000 frequenta attivamente la scena musicale salentina.
Nel 2009 fa il provino per entrare nella scuola di “Amici” e nel marzo 2010 vince
la nona edizione del talent show di Maria De Filippi. Firma un contratto con
Universal Music e pubblica il suo primo EP “Oltre” che raggiunge la prima
posizione della classifica FIMI e conquista il doppio disco di platino nelle
prime due settimane dall’uscita.
Nell’estate 2010 è impegnata in un tour di successo in tutta Italia mentre
prepara il nuovo album “A me piace così”. A febbraio partecipa insieme ai Modà
al Festival di Sanremo 2011 con il brano “Arriverà”, classificandosi al secondo
posto e nello stesso mese viene pubblicato “A me piace così Sanremo Edition”
(già disco di platino a fine dello stesso mese).
Nel maggio 2011 canta l’inno nazionale in apertura della finale della Coppa
Italia allo Stadio Olimpico di Roma. Parte “A me piace così Tour”, anticipato
dall’apertura di tre date di Gianna Nannini e di due date di Vasco Rossi a San
Siro. Viene premiata ai Wind Music Awards 2011 per le vendite di “A me piace
così”, e per le vendite in digitale del singolo “Arriverà”. Nel settembre 2011
pubblica il nuovo album “Sarò Libera” (13 tracce prodotte da Dado Parisini e
Celso Valli) che entra direttamente alla prima posizione della classifica di
vendita e in poche settimane conquista il disco d’oro.
Nel 2012 vince la 62esima edizione del Festival di Sanremo col brano “Non è
l’inferno” scritto da Kekko Silvestre dei Modà. “Sarò Libera Sanremo Edition”
viene certificato doppio platino e premiato ai Wind Music Awards. Il singolo
“Cercavo Amore” diventa una delle hit dell’estate 2012 e il tour partito in luglio
e terminato a dicembre registra sold out in tutte le date.
Il 9 aprile 2013 esce l’album “Schiena”, anticipato dal singolo “Amami” di cui
è autrice di testo e musica. Il disco propone undici brani e si avvale della
collaborazione di Mylious Johnson, già batterista di star internazionali
(Madonna e Pink). L’album è il 5° più venduto del 2013 e debutta al primo posto
in classifica FIMI conquistando a dicembre il doppio disco di platino.
Nel giugno 2013 viene premiata ai Wind Music Awards 2013 con il Premio cd Oro
per “Schiena” e come Premio Digital Songs Platino per il singolo “Amami” e agli
Mtv Awards nella categoria “Wonder Woman”. Nel settembre dello stesso anno
riceve 6 nominations ai World Music Awards ed è l’unica donna candidata nella
categoria “Best Italian Act” agli MTV Music Awards. Nello “Schiena Tour” si
esibisce tra novembre e dicembre nei maggiori palasport d’Italia.
Nel 2014 partecipa all'Eurovision Song Contest come rappresentante dell’Italia
con il brano “La mia città” e da luglio è impegnata in un tour estivo di sette
date, l’“Emma limited edition”, che parte da un concerto evento all’Arena di
Verona. Sul palco l’accompagnano un’orchestra di 13 elementi diretta dal
Maestro Davide Di Gregorio. Nello stesso mese esce il featuring a David Bisbal
per il brano “Hombre de tu vida”. A settembre duetta con Pino Daniele all'Arena
di Verona al “Concerto Nero a metà”. A novembre parte il suo nuovo tour “EMMA
3.0”.
Nel 2015 Carlo Conti, Direttore Artistico e conduttore della 65esima edizione
del Festival di Sanremo, la sceglie come volto femminile della kermesse canora
accanto ad Arisa e a Rocío Muñoz Morales.
A giugno 2015 esce “Occhi profondi”, brano che in poche settimane viene
certificato “oro” e raggiunge milioni di views, imponendosi di diritto tra i
brani di successo dell’estate.
Il 27 novembre Universal Music pubblica “Adesso”, il quinto disco di inediti
che in poche settimane raggiunge il traguardo di disco di Platino e che per la
prima volta l’ha vista impegnata anche nel ruolo di produttrice. “Adesso”
contiene tra gli altri, i singoli “Arriverà l’amore” e “Io di te non ho paura”
che hanno scalato le classifiche italiane.
Emma si è consacrata in poco tempo non solo come una delle voci più amate del
panorama musicale italiano, ma anche come artista versatile ed eclettica, a
testimoniarlo ci sono i numeri: 13 dischi di platino, oltre 3 milioni di “like”
su Facebook, oltre 2 milioni e 600 mila follower su Instagram, più di 2 milioni
e 400 mila followers su Twitter, oltre 240 milioni di visualizzazioni sul
canale ufficiale Youtube.
L’8 marzo viene consacrata da Spotify l’Artista femminile Italiana più
ascoltata in streaming.
Nel 2016 ha collaborato anche con Alvaro Soler nel brano “Libre” contenuto
nell’album dell’artista spagnolo, certificato disco di platino.
Il 2018 è l’anno di “Essere Qui”, il sesto album di inediti, prodotto da lei insieme a Luca Mattioni e che vanta le collaborazioni musicali di Enrico “Ninja” Matta, Paul Turner, Adriano Viterbini, ed è stato mixato e registrato da Matt Howe alle Officine Meccaniche di Milano. L’album è anticipato dal primo singolo, ‘L’isola’, scritto da Roberto Angelini, Gigi Canu e Marco Baroni dei Planet Funk e in una sola settimana già ai primi posti della classifica Airplay.