Francesco Renga

BIOGRAFIA ARTISTA
Francesco Renga nasce a Udine il 12 giugno 1968.
Sul palco colpisce per la straordinaria presenza scenica e
ancora di più per la naturalezza con cui procede spedito attraverso passaggi
vocali, cambi di registro ed emozionanti momenti di spettacolo.
La sua voce non ha uguali nel panorama italiano. Una voce che da sempre viaggia
su altezze e intensità inusitate e poco frequentate, richiamando da lontano la
lezione di un grande artista che di Renga è sempre stato uno dei principali
ispiratori e modelli, il cantante degli Area Demetrio Stratos.
“Fermoimmagine” - il greatest hits uscito nel 2012 - racconta Francesco Renga
come un artista completo.
Pop, Melodia, Rock, tensione espressiva ed improvvise aperture orchestrali
caratterizzano oggi la sua musica, chiudendo il cerchio di un percorso
ventennale che lo ha visto debuttare come frontman di uno dei più influenti
gruppi rock italiani degli anni ’90, i Timoria, per poi proseguire da solo alla
ricerca di una propria strada nel corso degli anni ’90, pubblicando cinque
album che hanno segnato altrettante fasi della sua carriera in perenne crescita
artistica.
Tantissimi i grandi singoli che nel passato gli hanno portato fortuna, da
“Raccontami” (premio della critica a Sanremo 2001) a “La tua bellezza” (Sanremo
2012) e “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005), passando
attraverso alcune delle sue più belle pagine in musica: “Ci sarai”, “Cambio
direzione”, “Favole”, “Mai così”, “Ancora di lei”, “Dove il mondo non c’è più”,
tutti brani del canzoniere di Renga che uniscono come pochi energia e melodia, potenza
espressiva e grande immediatezza melodica.
Una carriera lunga più di vent’anni che, guardata in un unico colpo d’occhio,
ritrova oggi un suo perché e una sua bella coerenza.
Il 10 marzo 2014 è uscito “Tempo reale”, un album nato nel segno della più
assoluta novità: nuova casa discografica (Sony Music), nuovo produttore
(Michele Canova), nuovi autori che hanno dato la possibilità di utilizzare
anche la sua voce in maniera diversa, legando il suo canto ad una
contemporaneità che lo vede esplorare differenti territori, registri e timbri
che non aveva mai usato in passato.
“Tempo reale” è stato certificato disco di platino e per oltre quaranta
settimane ha dominato la top ten degli album più venduti.
Il singolo “Il mio giorno più bello del mondo” che ha conquistato il doppio
platino, è nella Top 10 della classifica generale dei video più visti su Vevo
Italia nel 2014 e in terza posizione in quella dei video italiani.
“Il mio giorno più bello nel mondo” ad oggi ha totalizzato quasi 30 milioni di
visualizzazioni e “Vivendo adesso” più di 15 milioni.
Sull’onda del successo del disco, anche il “Tempo reale Tour” (F&P Group)
con le sue quaranta date nei teatri, ha avuto una straordinaria accoglienza dal
pubblico, mettendo a segno un sold out dopo l’altro.
Il 9 gennaio 2015 è uscito “L’amore altrove”, il nuovo singolo in duetto con
Alessandra Amoroso.
Il 23 maggio 2015 è stato all’Arena di Verona per un concerto evento con la
partecipazione straordinaria di Alessandra Amoroso, Elisa e Fiorella Mannoia.
Per questa occasione davvero speciale, Francesco ha voluto coinvolgere
grandissime artiste con le quali ha condiviso già intense emozioni sia live che
nel disco: Alessandra Amoroso ed Elisa.
Per una serata così importante ha desiderato avere sul palco anche Fiorella
Mannoia, artista e interprete d’eccezione con la quale si è esibito per la
prima volta.
Da giugno a settembre è stato in tour con Tempo reale extra tour che ha fatto
tappa nei più prestigiosi spazi all’aperto della penisola.
L'11 marzo 2016 esce “Guardami amore”, primo singolo
estratto dal settimo album “Scriverò il tuo nome”(Sony Music), prodotto da
Michele Canova e scritto con Tony Maiello. “Guardami amore” è una ballad
intensa che segna il ritorno di Francesco come autore, oltre che come interprete
ed è da subito uno dei brani più trasmessi dalle radio italiane.
Il videoclip, firmato da Gaetano Morbioli, che ha superato 2 milioni e 600 mila
views su Youtube e Vevo, vede Francesco perdersi in un paesaggio quasi lunare
senza una meta precisa, tra le vaste distese di sabbia rossa, le grotte
nascoste, i sentieri battuti tra le rocce dei Canyon tra lo Utah, il Nevada e
la California.
Il 15 aprile 2016, a oltre due anni di distanza dalla
pubblicazione del successo del disco di platino “Tempo reale”, esce
l’attesissimo “Scriverò il tuo nome” (Sony Music) il nuovo disco di inediti
realizzato tra Milano e Los Angeles, che debutta subito al primo posto della
classifica degli album più venduti in Italia. In questo disco Francesco ha
voluto confermare alcune importanti collaborazioni recenti e del passato e ha
scelto di avvicinarsi a nuovi giovani autori.
Dopo “Il mio giorno più bello nel mondo” Francesco Renga con Fortunato
Zampaglione firma “Spiccare il volo”, “Perfetto”, “Migliore” e “Così diversa”,
con Ermal Meta, (autore in Tempo reale del brano “Era una vita che ti stavo
aspettando”) firma “Il Bene” e con Dario Faini (che con Renga e Mancino aveva
scritto nel 2012 “La Tua Bellezza”), collabora in “Rimani così”. Con Diego
Calvetti in questa occasione torna a lavorare sui brani “13 Maggio” e “A meno
di te”.
Nuove sono le collaborazioni tra Francesco e Tony Maiello, co-autore di
“Guardami amore”, “Scriverò il tuo nome” e “Cancellarti per Sempre”, con Matteo
Valicelli scrive “Sulla Pelle” e quella con Francesco Gabbani in “L’amore sa”.
Nek, insieme a Renga, a Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, firma “I nostri
giorni”.
Per gli arrangiamenti vocali Francesco ha scelto di proseguire sulla strada
iniziata in “Tempo Reale” utilizzando la propria voce come strumento al
servizio delle parole, delle melodie e dei contenuti dei brani.
E’ un disco in cui Francesco esplora i sentimenti raccontandoli con la sua
voce, passando per sfumature e strade già battute, è la storia di tutti i nomi
dell'amore che ci hanno attraversato e che rimangono scritti chiaramente nel
nostro cuore. Indelebili, ci accompagnano durante il viaggio.
Dopo l’enorme successo live del 2015 suggellato con il
concerto evento all’Arena di Verona, si è appena concluso il tour “Scriverò il
tuo nome live nei palasport” (organizzato da F&P Group) che ha portato
Francesco sul palco dei principali palazzetti italiani per cinque attesissimi
appuntamenti.
Il tour, che ha debuttato con un sold out al Forum di Assago
è stato l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo il nuovo album
“Scriverò il tuo nome” balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e
certificato disco d’oro in sole sei settimane.