LAURA PAUSINI | PREMIATA CON IL PRESTIGIOSO BILLBOARD ICON AWARD
/ Descrizione
LAURA PAUSINI scrive un altro capitolo della storia della musica internazionale.
Ieri sera, 23 ottobre al James L. Knight Center di Miami è stata grande protagonista della serata di gala dei Billboard Latin Music Awards 2025, premiata con il prestigioso Billboard Icon Award che consolida il suo status di artista tra le più influenti di tutti i tempi.
Il premio, consegnato nelle sue mani dall'artista internazionale Ozuna, le è stato conferito per la sua rinomata carriera trentennale e per la sua influenza sulla musica, prima artista italiana ad essere insignita di tale riconoscimento.
Il Billboard Icon Award viene infatti riservato agli artisti che vantano una carriera di grande rilievo per la musica contemporanea, e che si sono affermati come personalità più illustri del proprio genere, celebrati a livello mondiale per aver raggiunto un successo sia musicale che commerciale.
Laura Pausini, visibilmente commossa, ha dichiarato:
“Il fatto di essere considerata un’icona mi fa sentire un diamante raro, mi commuove profondamente e mi riempie di immenso orgoglio. Essere italiana e allo stesso tempo sentirmi così latina è un privilegio enorme, possibile solo perché il mondo latino me lo ha permesso adottandomi da quando ero un adolescente. È incredibile per me essere parte della storia della musica latina, che nonostante le barriere arriva sempre più lontano nel mondo. Mi avete travolta di affetto, più di quanto avrei mai immaginato, e questo mi accompagna in ogni palcoscenico e in ogni canzone che canto.
Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo mio percorso e per la prima volta voglio ringraziare anche la Laura testarda e lottatrice che non si è arresa davanti ai no e ha seguito il suo cammino con onestà. Grazie a tutti i compositori e artisti che tutti i giorni mi ispirano e a cui dedicherò il mio prossimo album”.
Laura Pausini è salita sul palco indossando l’ultima creazione pensata appositamente per lei da Giorgio Armani, a cui ha dedicato parole di stima e affetto:
“Questo Carpet é davvero speciale per me stasera perché sono circondata da tanto amore e sono avvolta in questo abito meraviglioso, l’ultimo che Giorgio Armani ha disegnato per me. Lo sento abbracciarmi e sono sinceramente commossa di indossarlo oggi come desiderava lui. Giorgio, mi hai accompagnata da quando ero adolescente fino a questo importante traguardo. Sei con me. Ancora. Per sempre”.
Laura ha cantato per la prima volta live Mi historia entre tus dedos (versione spagnola de La mia storia tra le dita), brano che anticipa il suo atteso album IO CANTO 2 / YO CANTO 2, in uscita nel 2026 per Warner Music. La sua straordinaria esibizione ha conquistato il pubblico presente al James L. Knight Center di Miami e milioni di telespettatori negli Stati Uniti.
Queste le parole dedicate sui social
In un intervento durante la Billboard Latin Music Week 2025, ha sorpreso il pubblico svelando le due cover ufficiali di IO CANTO 2 / YO CANTO 2, due distinti album - uno in italiano e uno in spagnolo - che rendono omaggio sia ai cantautori italiani che ai grandi artisti della Spagna e dell'America Latina.
“Nel 2006 ho pubblicato IO CANTO/YO CANTO, un album concepito per rendere omaggio ad alcuni dei miei artisti italiani preferiti, che in seguito ho tradotto in spagnolo. Le due cover di IO CANTO 2/YO CANTO 2, che usciranno nei primi mesi del 2026, esattamente vent'anni dopo, sono simili ma diverse, perché il contenuto stesso sarà diverso. E hanno un significato per me importante, legato anche alla presenza della spada formata da tre microfoni, con dietro un concept che svelerò più avanti”, ha aggiunto con un sorriso.
Il 2026 segnerà per Laura Pausini un ritorno discografico ma anche dal vivo, con il nuovo attesissimo live, IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027.
Da marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record.
Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando Tenerife e le città di Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.
In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno.
Una carriera che non ha eguali per la cantautrice dei record: icona pop a livello globale, più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streamings, riconosciuta come artista italiana donna più ascoltata all’estero, prima e unica artista italiana a vincere 1 Grammy Award e ad entrare nella Billboard Hot 100, prima e unica artista italiana ad entrare nella prestigiosa Hot 100 di Billboard USA con la versione del rapper portoricano Rauw Alejandro della sua hit Se fue, ha conquistato 4 Latin Grammy Awards, è stata celebrata dalla Latin Recording Academy come “Person of the Year 2023” (prima in assoluto non madrelingua spagnola a ricevere questo riconoscimento). Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar, prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo, e recente vincitrice di un Billboard Icon Awards.
Ha collaborato con molti dei più grandi artisti internazionali del nostro tempo, come Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles
Aznavour, Marc Anthony, Ricky Martin, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion, e Michael Jackson.Tra le più recenti collaborazioni un’esibizione live estemporanea con Alanis Morissette e un brano in duetto con Robbie Williams, primo inno ufficiale di FIFA, presentato durante la finale dei Mondiali per Club a New York, che rappresenterà anche la Coppa del Mondo 2026.
Laura Pausini si è esibita sui palchi più prestigiosi del mondo, prima italiana al Radio City Music Hall a New York, al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela, prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all'Olimpya di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo: tra gli altri Italia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Germania, Slovenia, Svezia, Finlandia, Austria, Lussemburgo, Monaco, Bulgaria, Serbia, Malta, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana, El Salvador, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Panama, e ancora Canada, Stati Uniti, Russia e Australia.